La nuova superficie per l'architettura. Pavimenti e Rivestimenti

Kerlite

Si tratta di un pavimento a basso spessore (3mm) che andrebbe a risolvere gran parte delle problematiche legate alla posa di un pavimento su un altro. La gamma di Kerlite Plus è caratterizzata dall’applicazione di una speciale fibra di vetro sul retro che garantisce la resistenza agli urti e la planarietà rispetto al solaio. La caratteristica slim della kerlite rimanda all’eleganza di spazi minimali e senza soluzione di continuità.  Si predilige uno stile di posa in opera senza fughe, sia per mantenere più facilmente l’aderenza alle superfici, sia per non rompere le geometrie fatte di linee ininterrotte. Possiamo immaginare di riuscire così ad ottenere un effetto loft all’interno di un classico appartamento, semplicemente tappezzando con la stessa kerlite le varie zone della casa, o un risultato openspace, piastrellando le zone di disimpegno, quali ingressi o intermezzi con le stesse lastre della cucina.

Slimtech

Slimtech di Lea Ceramiche offre lastre di dimensioni record (cm 300 x cm 100) abbinate ad una straordinaria leggerezza grazie allo spessore di soli 3 mm. E’ il frutto di una tecnologia di laminazione e compattazione del gres porcellanato che rivoluziona il processo produttivo tradizionale ed ottiene così un prodotto completamente nuovo, resistente, leggero, flessibile, duttile e versatile. Slimtech soddisfa pienamente le esigenze più attuali della moderna progettazione sia per interni che per le ampie superfici esterne degli edifici contemporanei. E’ facile da installare e risolve, meglio di qualunque altro materiale, le problematiche del rinnovo offrendo risultati estetici eccellenti combinati con un costo complessivo contenuto.